Semeraro Fortunato, nato a Fasano, un piccolo paese in provincia di Brindisi, nel 1959, ha sempre avuto una forte connessione con il mondo agricolo. Fin da bambino, amava trascorrere le giornate con il nonno paterno, che era pastore. Fu proprio lui a trasmettere a Fortunato la passione per gli animali e per il lavoro legato alla terra.
Crescendo, Fortunato decise di lavorare in una macelleria del suo paese, dove ha continuato ad arricchire il suo bagaglio di esperienza. Nel 1983, decise di aprire una macelleria tutta sua, con l’ambizione di portare nelle case dei suoi clienti carne di ottima qualità, proveniente da pascoli a km0, e di mantenere viva la tradizione.
Nel corso degli anni, la sua visione è rimasta invariata: garantire carne di qualità, frutto di una tradizione che si tramanda da generazioni.
Questa passione è stata poi trasmessa ai suoi tre figli, Teresa, Maria e Giuseppe, che oggi gestiscono l'azienda in modo familiare, creando una sinfonia di ricerca, innovazione e allevamento all’avanguardia.
Ricerchiamo costantemente tutto ciò che riguarda il nostro settore, dagli allevatori ai metodi di lavorazione più efficaci, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Innoviamo continuamente per rimanere al passo con i tempi, utilizzando le ultime tecniche, tecnologie e lavorazioni. Tra queste, la stagionatura dei salumi, la frollatura delle carni e le linee di preparati sempre aggiornati.
Mentre innoviamo noi, innoviamo anche le aziende che collaborano con noi, creando così una rete controllata, sicura e genuina, che va dall’allevamento alla tavola del consumatore. Il tutto mantenendo sempre il nostro stile di allevamento a km0, nei nostri pascoli pugliesi.